Continuano le operazioni per il recupero e manutenzione del Bosco Difesa Grande di Gravina in Puglia. Il progetto Bo.Bio.Ga., che punta alla completa rivalutazione dell’area boschiva e alla sua reintegrazione nel territorio, prevede anche un’attenta pulizia del bosco e del sottobosco, un aiuto per il loro sviluppo sostenibile, che non mira esclusivamente a salvaguardare l’aspetto estetico dell’area, ma è fondamentale per la prevenzione degli incendi, per preservare le piante spontanee e le specificità del territorio mantenendo un generale equilibrio del verde.
Il Bosco Difesa Grande ha infatti combattuto negli anni con un terribile nemico, il fuoco che ha distrutto ettari di verde e distrutto l’habitat naturale per tante specie vegetali e animali. Gli interventi che vedete nelle foto sono finalizzati proprio a questo, i nostri tecnici specializzati con interventi pianificati operano periodicamente per ripulire le aree stabilite da tutto quel materiale vegetale che una volta secco può favorire la nascita di un incendio e la propagazione delle fiamme.
Le operazioni che ciclicamente interessano il nostro bosco sono inoltre mirate a difendere la biodiversità di piante eduli spontanee e funghi che negli ultimi anni hanno conosciuto nuova fortuna sulle tavole pugliesi.
Proteggere il bosco equivale a prendersi cura del nostro orto, dove ogni specie vegetale ha bisogno delle giuste attenzioni.



